AVVISO HOME CARE PREMIUM 2025-2028

Manifestazione di interesse per l’attuazione del progetto INPS gestione dipendenti pubblici “HOME CARE PREMIUM” per il triennio 2025/2028

Data:
22 maggio 2025

L’INPS ha, tra i propri compiti istituzionali, l’erogazione di prestazioni sociali in favore dei dipendenti e dei pensionati pubblici iscritti alla Gestione Unitaria Prestazioni Creditizie e Sociali nonché dei loro familiari. L’Istituto destina parte delle risorse della suddetta Gestione a sostegno della non autosufficienza (DM n. 463/1998).

A tale scopo, INPS ha ideato il Progetto denominato Home Care Premium – HCP. L’INPS attraverso il Programma HCP 2025-2028, garantisce ai propri utenti un progetto assistenziale formato da un contributo economico (prestazione prevalente), finalizzato all’assunzione diretta di assistenti familiari e, contestualmente, da interventi professionali di natura domiciliare (prestazione integrativa).

Gli interventi professionali domiciliari che possono essere previsti nel piano assistenziale del nuovo progetto Home Care Premium 2025-2028, per i beneficiari del Distretto socio sanitario di Iglesias, sono:→ servizi professionali di psicologia e psicoterapia;
→ servizi professionali di fisioterapia;
→ servizi professionali di logopedia;
→ servizi professionali di biologia nutrizionale e dietista;
→ servizi specialistici finalizzati al potenziamento e alla crescita delle capacità relazionali ed emotive di soggetti con disabilità, effettuati dall’educatore professionale sociosanitario o dall’educatore professionale socio pedagogico;
→ servizi professionali di infermieristica.
→ servizi professionali di cura e di assistenza alle persone in condizione di disabilità, finalizzati a soddisfarne i bisogni primari e favorirne il benessere e l’autonomia, effettuati da operatore sociosanitario (OSS) e da operatore socioassistenziale (OSA).

A ciascun beneficiario potranno essere riconosciute una o più delle sopra descritte prestazioni, nei limiti del budget assegnato in base al proprio ISEE socio sanitario ed al livello di disabilità e non autosufficienza.

Al fine di garantire i suddetti interventi a ciascun beneficiario del progetto, il PLUS di Iglesias deve richiedere a INPS l’adesione al Progetto HCP, individuando almeno un professionista per almeno tre delle suddette prestazioni domiciliari.

Con il presente Avviso, pertanto, Il PLUS di Iglesias intende selezionare e accreditare professionisti qualificati per l’erogazione delle prestazioni domiciliari.

La partecipazione alla presente procedura di accreditamento non comporta alcun obbligo per il PLUS di Iglesias in merito all’effettivo instaurarsi di un rapporto professionale con i beneficiari ammessi dall’INPS.

Il PLUS di Iglesias: costituito dai Comuni di Buggerru, Domusnovas, Fluminimaggiore, Gonnesa, Iglesias, Musei, Villamassargia.

Soggetti attuatori di prestazioni integrative: professionisti in forma singola iscritti agli albi professionali relativi alle professioni, se previsto dalla normativa, afferenti ai servizi per i quali si richiede l’accreditamento, in possesso di partita IVA o dipendenti di studi associati o società.

Home Care Premium 2025-2028 (di seguito HCP): Bando Pubblico INPS per l’erogazione di prestazioni finalizzate a garantire la cura a domicilio delle persone non autosufficienti iscritte alla Gestione Unitaria delle Prestazioni Creditizie e Sociali e/o loro familiari. Il Bando INPS è raggiungibile al seguente link:
Bando di concorso Progetto Home Care Premium – Assistenza domiciliare 2025-2028 | Dettaglio Bando| INPS

Luogo di svolgimento delle prestazioni: Comuni afferenti al PLUS di Iglesias, Buggerru, Domusnovas, Fluminimaggiore, Gonnesa, Iglesias, Musei, Villamassargia.

RUP – Responsabile Unico di Progetto: il Coordinatore del PLUS, Dott. Paolo Carta, Comune Iglesias Via Argentaria n. 14 – tel. 0781-274422 email: paolo.carta@comune.iglesias.ca.it.

Ufficio Competente: Ufficio Programmazione Gestione Associata Servizi alla persona (di seguito denominato semplicemente UPGdA). Coordinatore Dott. Paolo Carta.

 

 

Documenti

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

22/05/2025, 10:01