Rilascio/Rinnovo concessioni passi carrabile

Rilascio autorizzazione per l'istituzione di un passo carrabile

Accedere al servizio

La domanda, compilata in ogni sua parte, andrà inoltrata secondo le seguenti modalità: 
La domanda deve essere presentata all’ente proprietario della strada, nel caso di strada comunale il servizio preposto alla ricezione è l’Ufficio di Polizia Locale. Se la Strada non è di proprietà comunale bisogna tenere presente che:
  • se attraversa il centro abitato  l’istanza va presentata sempre al Comune, ma dopo aver ottenuto il nulla osta dell’ente proprietario;
  • se non attraversa il centro abitato l’istanza verrà presentata al competente ufficio della Provincia se si tratta di strada provinciale, all’ANAS se si tratta di strada statale.
Come richiedere il rilascio  dell’autorizzazione:
L’istanza per il primo rilascio, la variazione, il rinnovo della concessione di suolo pubblico concernente il passo carrabile dovrà essere corredata della seguente documentazione:
  • documento attestante l’idoneità dell’area laterale allo stazionamento o alla circolazione dei veicoli, che deve risultare dal titolo abitativo (esempio: concessione edilizia, licenza edilizia) o l’autocertificazione di un tecnico abilitato;
  • planimetria o foto  dell’area in cui si intende aprire il passo carrabile;
  • copia o estremi della concessione edilizia o dell’autorizzazione amministrativa. Se non vengono allegate, è necessario indicare il nome di colui al quale è intestata la licenza o concessione edilizia;
  • fotocopia, non autenticata, di un documento di identità del richiedente;
  • attestazione di pagamento PagoPa;
  • il rilascio della licenza è soggetto al pagamento del canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche  approvato con delibera, in relazione alla classe di appartenenza della strada in cui si richiede il passo carraio, ed è commisurato alla superficie occupata dallo stesso espressa in metri quadri calcolati moltiplicando la larghezza dell'accesso per la profondità convenzionale di un metro lineare;
  • n. 2 marca da bollo da € 16,00 per rilascio dell’autorizzazione, non necessaria  se il richiedente o  familiare convivente  sono  titolari  di contrassegno invalidi rilasciato ai sensi del Art. 381 del Decreto Presidente della Repubblica n° 495/1992  e Art. 188  del Decreto legislativo  n°285/1992.
Nei casi di richiesta di voltura o cancellazione è necessario produrre prova del pagamento dell'ultima annualità, nonchè restituire l'originale della precedente licenza.
In mancanza è possibile dichiararne lo smarrimento negli appositi spazi presenti nel modulo di richiesta.
Il passo carrabile è individuato a mezzo dell’apposito segnale, laddove ne sussistano le condizioni, previo rilascio della licenza da parte dello stesso Ufficio competente ad effettuare i relativi servizi tecnici.

Uffici

Area di riferimento

Cosa serve

Tempi e scadenze

Se non  vi sono cause ostative il rilascio della concessione avverrà entro 30 giorni lavorativi  a decorrere dall’acquisizione dell’istanza al protocollo dell’Ente. Il rilascio del passo carrabile potrà eventualmente essere subordinato  a  prescrizioni  che verranno  indicate  nell’ autorizzazione  dal competente servizio di Polizia Locale previo  effettuazione di  sopralluogo e  contestuale misurazione dell’area  pubblica richiesta. 

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento

20/02/2025, 10:48

Contenuti correlati